Un pomeriggio di festa quello che trascorso alla scuola “Mons. Petronelli” di Trani, il giorno 1 Giugno 2016. Alla presenza di un gran numero di bambini, accompagnati dai loro genitori e parenti, si è svolta, infatti, la consegna degli attestati di certificazione delle competenze di lingua inglese, conseguiti in seguito alla partecipazione ad un corso organizzato dalla English School International di ITALFOR.
Protagonisti i bambini delle scuole dell’infanzia e primarie facenti parte del 2^ Circolo Didattico Mons. Petronelli, ed un gruppo di alunni della scuola media “G. Bovio” e del Liceo Classico “F. De Sanctis”.

Lo scopo dell’iniziativa è stato quello di potenziare l’apprendimento di una lingua la cui importanza è in continua crescita: i bambini sono naturalmente predisposti all’apprendimento delle lingue, e i corsi li hanno motivati, anche quelli più piccoli, ad apprendere la lingua inglese, con un approccio sia teorico sia ludico-ricreativo. Il tutto mirando non al mero accumulare delle conoscenze, ma al saper trovare le relazioni tra queste conoscenze e il mondo che ci circonda con l’obiettivo di saperle utilizzare e sfruttare per elaborare soluzioni a tutti quei problemi che la vita reale pone quotidianamente.
«Certificare le competenze della lingua inglese alla fine di ogni anno scolastico consente di rilevare i progressi compiuti dagli studenti, che vengono in possesso di un documento ufficiale, sia sul suolo italiano sia su quello estero, che attesta il risultato conseguito e che andrà a far parte del bagaglio culturale che dovrà essere arricchito durante l’intero arco della vita. Certificare le competenze è importante, ed è fondamentale farlo anno per anno, cominciando da bambini, per arrivare così ad una naturale e progressiva conoscenza della lingua».
«La English School International è ente erogatore delle Certificazioni Linguistiche English Speaking Board, unico ente certificatore delle competenze linguistiche che possiede una gamma di certificazioni calibrate per ogni fascia d’età e dedicate ai bambini che frequentano le scuole primarie e le scuole medie. Un unicum che ha lo scopo di valorizzare, anno dopo anno, le competenze acquisite nella lingua inglese, la cui conoscenza e padronanza sin da bambini diventa straordinariamente importante, una volta cresciuti, per l’inserimento nel mondo del lavoro».