Redigere documenti legali o lettere, frequentare ambienti giudiziari, e altre attività simili richiedono un registro linguistico adeguato chiamato Lawspeak, il cosiddetto inglese legale, ovvero il registro della lingua inglese usato comunemente nelle professioni giuridiche.
In un mondo ogni giorno più globale, ai giuristi di successo è richiesta la capacità comunicare in modo soddisfacente in lingua inglese, utilizzando appropriate terminologie legali.
Destreggiarsi con il Lawspeak significa elevare i propri standard professionali a livello internazionale, non solo per esercitare all’estero, ma anche per comprendere ed entrare a contatto con diversi sistemi legali e processi legislativi.
L’abilità intrinseca alla professione giuridica di comprendere e divulgare complicati processi legali e legislativi, è amplificata se trasposta in lingua inglese, divenendo un’incommensurabile abilità che fornisce un vantaggio competitivo quando si opera in ambienti internazionali.
Per questo motivo ENGLISH SCHOOL INTERNATIONAL, ente di formazione e test center accreditato English Speaking Board, intende offrire un valido percorso di approfondimento della lingua inglese rivolto ad esperti del settore legale, che ha lo scopo di adeguare la loro preparazione in lingua inglese agli standard internazionali.
Il Corso è diviso in due moduli paralleli: uno grammaticale, per lo sviluppo di competenze grammaticali e sintattiche della lingua Inglese; e uno lessicale, che introduce ai concetti e agli argomenti chiave del settore ed aiuta a sviluppare le abilità linguistiche praticate all’interno di scenari giudiziari, pubblici e istituzionali.
- Durata del corso: 40 ore
- Modalità di erogazione: lezione frontale
La English School International di ITALFOR offre corsi qualificanti di apprendimento delle lingue ed il rilascio di Certificazioni delle competenze linguistiche riconosciute e spendibili in contesti scolastici, universitari e nel mondo del lavoro, qualificando il curriculum vitae del Candidato e contribuendo all’avanzamento di carriera attraverso specifici programmi di certificazione di settore. Le nostre Certificazioni sono riconosciute dal M.I.U.R. ai sensi del Decreto Ministeriale N. 3889 del 7 marzo 2012: attestano il livello di competenza linguistico-comunicativa dei candidati nelle abilità sia ricettive che produttive (Speaking, Writing, Listening, Reading, Use of English) specificando nel dettaglio la valutazione per ogni singola abilità. Le certificazioni linguistiche, inoltre, sono valutate come credito formativo universitario (accordo CRUI/M.I.U.R. del 02 – 05 – 2001).