Il modo più divertente per imparare una lingua? Cantarla

Dalla lista di canzoni alla pronuncia ecco come ampliare il vocabolario

Quando si comincia ad imparare una nuova lingua si cercano corsi, video, trainer del vocabolario, tutti gli strumenti che si ritengono necessari per renderla nostra. Quando si tratta però di metterla in pratica ci si trova spesso a non ricordare le parole o peggio, a ricordarle e a non essere capiti. Babbel, la app per imparare una nuova lingua fin dall’inizio, ha raccolto testimonianze e prove sul miglior metodo per non trovarsi più in difficoltà. 

Ampliare il vocabolario cantando Lo ha dimostrato anche uno studio dell’Università di Edimburgo: cantare aiuta a memorizzare più facilmente i vocaboli. Per la prima volta è stato dimostrato che il metodo di “ascoltare e ripetere” cantando può aiutare nello studio delle lingue straniere, indipendentemente dall’età e dall’educazione.

Anche la pronuncia ne approfitta Anche se si ha raggiunto un buon livello di grammatica e vocabolario, spesso è la pronuncia il problema. Spesso infatti non si viene capiti, vuoi per l’accento che ognuno ha vuoi perché si pensa che le regole che valgono per la propria lingua valgano anche per quella nuova.

Ascoltando le canzoni la nostra mente focalizzerà sui suoni e la prossima volta che si vorrà parlare una nuova lingua il nostro cervello salterà automaticamente alle note e alle parole imparate, senza inciampare su regole e ragionamenti sbagliati.

 Lista di canzoni consigliate Da Babbel lavorano 450 persone da 39 paesi. Non sorprende molto la classifica delle canzoni che li hanno aiutati ad imparare le varie lingue che parlano.

Per imparare l’inglese:

  • I believe I can fly (R. Kelly): “Perché è una canzone emozionale e ispiratrice (collega spagnolo)
  • The long and winding road (Beatles): “Il professore d’inglese ce la faceva ascoltare sempre” (collega italiana)
  • An open letter to NYC (Bestie Boys): “Non c’è niente di più newyorkese di questa fantastica canzone” (collega italiano)
  • Summertime (Billie Holiday): La canzone preferita di mio padre. Così ho cominciato ad imparare l’inglese (collega brasiliana)

 

Per imparare il francese:

  • La javanaise (Serge Gainsbourg): “Fantastica canzone scoperta dopo aver visto il film su di lui” (collega spagnola)
  • Quelqu’un m’a dit (Carla Bruni): “Semplicemente la più bella canzone che abbia mai sentito!” (collega tedesca)
  • Je Ne Veux Pas Travailler (Pink Martini) “Beh, è chiaro no, perché?” (collega che vuole restare anonimo)

 

Per imparare lo spagnolo:

  • Entre dos tierras (Heroes del silencio): “Il cantante mi faceva impazzire” (collega italiana)
  • El Manicero (trad. Il venditore di noccioline) (Don Apziau): “La mia sveglia per anni. E adoro le noccioline!” (collega brasiliano)

E per imparare l’italiano? Eros Ramazzotti e Gianna Nannini restano i favoriti degli stranieri.

Fonte: Ansa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *