Imparare su Internet: dalle lingue alla tecnologia, la rete diventa maestra

Imparare su Internet: dalle lingue alla tecnologia, la rete diventa maestraÈ cosa risaputa il fatto che Internet rappresenti un calderone ricco di informazioni, di tutte le tipologie possibili. Spesso, però, approcciamo questo mondo quasi con superficialità, senza andare mai oltre il canonico “orticello”: è un grave sbaglio, perché la rete può diventare una autentica maestra pronta ad insegnarci lezioni alle volte insospettabili. Lezioni che potrebbero farci crescere, anche professionalmente, e consentirci di potenziare il nostro know how: magari per renderci più appetibili sul mercato del lavoro. Sarà dunque il caso di approfondire quanto appena accennato, cercando di comprendere come – e soprattutto dove – imparare su Internet.

Le lingue straniere si imparano online

Chi desidera imparare una nuova lingua oggi non deve per forza seguire lezioni private o a scuola: grazie al web è possibile imparare qualsiasi lingua da autodidatta, il tutto con il vantaggio di poter organizzare le lezioni in base ai propri impegni e studiare in qualsiasi momento della giornata. Internet è un melting pot di strumenti utili per imparare qualsiasi lingua attualmente parlata. Ciò è possibile grazie a siti web che sono autentiche istituzioni del settore, come ad esempio Babbel e Duolingo, ma anche altri come Livemocha e BBC Languages. In altre parole, sul web è possibile studiare in modo professionale gli idiomi più diffusi, per apprenderne le basi oppure per approfondirli anche in chiave professionale. Scaricando le applicazioni per imparare le lingue straniere, poi, si possono completare le lezioni comodamente anche da smartphone, ad esempio aspettando l’autobus oppure in pausa caffè.

Memoria e lettura: Internet per migliorarle

La rete aiuta anche chi fatica a memorizzare le cose: in alcuni mestieri, o in alcuni momenti della vita, la memoria a breve termine rappresenta di sicuro un alleato indispensabile. Basti ad esempio pensare agli attori alle prime armi, costretti a recitare a memoria testi spesso molto lunghi. Come combattere questo difetto? Con siti come Memorize Now, che adottano delle tecniche mnemoniche eccezionali per imprimere nella mente una certa tipologia di testo, dopo averla inserita nel programma. Anche la capacità di lettura può essere migliorata grazie al web: stavolta per merito di applicazioni web come Spreeder, che insegnano a padroneggiare le difficili tecniche di lettura veloce.

 

Fonte: gazzettinonline.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *