
Conoscere una sola lingua oggi non basta più. Sempre di più ai giovani si richiede, almeno, la conoscenza dell’inglese oltre la lingua madre. Ma fino a che età è possibile apprendere una lingua facilmente?
Studi passati hanno dimostrato che è più facile imparare una lingua in giovanissima età, all’incirca intorno ai 5 anni o con la pubertà. Ma oggi, nel campo delle scienze, sono stati fatti passi in avanti. Una ricerca del MIT e dell’Università di Harvard pubblicata su Cognition ha dimostrato che è possibile apprendere una lingua fino ai 17-18 anni. Tuttavia se si vuole ottenere un livello pari al livello di madrelingua (conoscenza C2, secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue) bisogna iniziare a studiare la lingua a partire dai 10 anni.
Gli studiosi hanno portato avanti questa ricerca utilizzando un metodo originale e alternativo. Tutto si è svolto sul social più utilizzato degli ultimi anni: Facebook. Infatti è stato creato un test, della durata di 10 minuti, sull’uso della grammatica inglese. Il quiz è diventato virale ed ha permesso di raccogliere i dati di 670 mila esperienze. Così in poco tempo gli studiosi hanno avuto la possibilità di analizzare svariate situazioni riguardanti l’apprendimento linguistico nelle varie fasce d’età.
Dai test è emerso che anche gli adulti hanno buone capacità di apprendimento, ad esempio riescono a memorizzare facilmente i vocaboli stranieri, ma ad avere la meglio sono i giovani. Infatti i risultati dimostrano che una lingua può essere facilmente appresa fino ai 17-18 anni. Non è ancora chiaro se ciò dipende da fattori biologici o socioculturali, probabilmente i giovani fanno meno fatica ad imparare perchè sempre di più sono coloro che si spostano all’estero per studiare o lavorare. Ed oggi più che mai vivono in un mondo totalmente globalizzato e collegato.
Fonte: catania.liveuniversity.it