Parlare come un americano: le basi

Vivendo all’estero impari subito che esistono parole e modi di dire che si usano solo nell’inglese americano. E gli Americani ne sono orgogliosi, un po’ come lo sono del loro amore per il fritto e della mania per tutto ciò che è francese. Ma si sa che provocano una confusione generale durante le cene tra amici e lasciano i colleghi con molte domande.

Imparate a parlare come un vero Americano grazie a questi consigli di un americano d.o.c.!

VOI LO CHIAMATE “TOILET”, NOI LO CHIAMIAMO “RESTROOM”

Non so bene perché, dato che non ci si riposa più di tanto lì (“rest” significa “riposare”, “dormire”), ma ora sapete cosa cercare quando “nature calls”, cioè quando la natura chiama (bonus: questa è un’altra espressione idiomatica per indicare la necessità di usare la toilette… ehm, “the restroom”).

Esempio: “32 ounces of Fanta is too much for my bladder. I really need to use the restroom!”

1 litro di Fanta è troppo per la mia vescica. Devo assolutamente trovare un bagno!”

INFASTIDITI, TURBATI O DELUSI? DITE CHE VI SENTITE “BUMMED”

Questo termine proviene dalla parola bummer, che descrive una situazione o un’esperienza deludente. Si usa però solo in casi semplici: niente che vada oltre i sentimenti provocati dal fatto che il negozio all’angolo abbia finito le vostre ciambelle preferite vi fa sentire “bummed”.

Esempio: “I’m super bummed. I asked for curly fries but got waffle fries instead”.

“Sono proprio infastidito. Ho ordinate patatine fritte a spirale ma invece mi hanno portato quelle waffle”.

PRONTI? ALLORA SIETE “SET”

No, non nel senso di “ready, set, go!” (“pronti, partenza, via!”). Vuol dire che potete sostituire la parola “ready” con “set” in ogni frase. Siamo grandi fan del linguaggio diretto (nonostante quello che le nostre regole grammaticali dicano), quindi probabilmente quelle due lettere in più erano semplicemente uno sforzo troppo grande in questo caso.

Esempio: “Rain jacket? Check. Pride and Prejudice paperback? Check. Dry humor? Check. You’re set for your first trip to England!”

“Impermeabile? Preso. Una copia di Orgoglio e Pregiudizio? Preso. Umorismo ironico? C’è. Siete pronti per il vostro primo viaggio in Inghilterra!”

PISSED SIGNIFICA ARRABBIATO, NON UBRIACO

Lo so che il British English ha idee diverse, ma “pissed” significa “arrabbiato”, in America. E poi, “pissed off” si usa quando si è ancora più arrabbiati. La seconda espressione non si usa molto spesso, quindi limitatevi a scappare se la sentite.

Esempio: “The other day, I got stuck in traffic and cut off seven times on my way to the mall. I was so pissed by the time I got there!”

“L’altro giorno sono rimasto bloccato nel traffico e ho dovuto cambiare strada sette volte per raggiungere il centro commerciale. Quando sono arrivato ero veramente nervoso!”.

I COULD CARE LESS SIGNIFCA I COULDN’T CARE LESS

Questo mi manda in confusione, ma nonostante tutto sono colpevole di usare questa espressione. “Non mi interessa usare I could care less al posto di I coulndn’t care less”, ad esempio, si traduce I could care less about saying I could care less instead of I couldn’t care less”. Ora, provate a ripeterlo tre volte velocemente.

Esempio: “I’m up for Mexican, Chinese, or Vietnamese food. Really, I could care less about what restaurant we go to”.

“Per me va bene sia Messicano, che Cinese che Vietnamita. Davvero, non mi interessa in quale ristorante andiamo” (questa sono io prima di ogni appuntamento con mio marito).

BONUS: DITELO AD ALTA VOCE (E CON ORGOGLIO)

Concludo con il consiglio più importante: dite tutto con un tono di voce molto alto. Parlare sempre a voce alta è il nostro tratto distintivo. Oh, e indossate indumenti sportivi ovunque andiate (sono Americana, posso dirlo).

 

Fonte: ef-italia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *