
Cosa succederà alla lingua inglese in Europa dopo la
Brexit? Quale idioma prenderà il sopravvento dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione? Domanda non banale e foriera di dibattito.
Oggi nella Ue ci sono 24 lingue ufficiali (bulgaro, francese, maltese, croato, tedesco, polacco, ceco, greco, portoghese, danese, ungherese, rumeno, olandese, gaelico, slovacco, inglese, italiano, sloveno, estone, lettone, spagnolo, finlandese, lituano e svedese), ma le cosiddette «working languages» – cioè quelle con cui si comunica e si lavora all’interno delle istituzioni – sono essenzialmente tre: l’inglese, il francese e il tedesco.
Ma dopo la Brexit cosa accadrà? Qualcuno preme perché la lingua veicolare torni ad essere il francese, che è stata – per secoli – la lingua delle diplomazie. Qualche avvisaglia del dibattito c’è già: il capo negoziatore Ue per la Brexit, l’ex ministro degli Esteri francese Michel Barnier, ha detto che preferirebbe utilizzare la propria lingua madre nelle discussioni e pare che Theresa May abbia reagito con sdegno.
Una cosa è comunque certa, l’inglese resterà inevitabilmente la lingua d’eccellenza nel mondo intero; idioma globale adottato dal web alla scienza, dalla finanza al turismo.
Fonte: giornaledibrescia.it
L’inglese scomparirà nell’2019 dalle istituzioni europee. In effetti, l’Irlanda ha scelto l’irlandese come lingua di comunicazione con l’UE e Malta il maltese. Ciò significa che quando il Regno Unito lascierà l’UE, l’inglese perderà automaticamente la sua ufficialità, e ciò alla luce dei testi in vigore (un paese, una lingua). Questa scomparsa è tanto più logica in quanto, nella nuova Unione europea che nascerà il 30 marzo 2019, il peso geopolitico dell’inglese sarà quasi zero. Non sarà più la lingua di comunicazione di nessun paese e sarà parlata come lingua madre da solo cinque milioni di abitanti (gli irlandesi). Avrà quindi meno parlanti madrelingua che ungherese o slovacco ed è quindi destinato a scomparire. E il francese è in ottima posizione per sostituirlo. In un dispaccio pubblicato da AFP la scorsa domenica, si dice che l’80% dei dipendenti della Commissione europea conosce già il francese. Più significativamente, la Commissione ha affermato che il francese è ora presente in quasi tutte le riunioni, il che a quanto pare non era il caso prima. Questa perdita dell’inglese sarà quindi molto vantaggiosa per il francese, che diventerà meccanicamente la lingua franca all’interno delle istituzioni europee, e dopo quella degli europei, perché le tre capitali europee (Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo) sono francofoni e molti paesi europei fanno parte dell’Organizzazione Internazionale della Francofonia o vogliono farne parte. Vedi la bella mappa qui sotto :
https://www.francophonie.org/IMG/pdf/carte_francophonie_mai_2017.pdf
Il ritorno del francese si baserà anche sui seguenti due elementi geopolitici :
1) Il numero di parlanti di lingua francese nel mondo continua ad aumentare e raggiungerà i 700 milioni nel 2050, tra l’altro a causa della demografia africana e del progresso scolastico. Pochi sanno, ad esempio, che il più popoloso paese francofono del mondo non è più la Francia ma la Repubblica Democratica del Congo, con 85 milioni di abitanti (180 milioni nel 2050).
2) Secondo l’istituto economico tedesco di Colonia, la Francia soppianterà economicamente la Germania non più tardi del 2035, grazie alla sua crescita demografica. Questo sondaggio mostra anche che la popolazione francese dovrebbe raggiungere 78,9 milioni di abitanti entro il 2050, mentre quella della Germania non supererà i 71,4 milioni di abitanti :
http://www.jeuneafrique.com/Article/ARCH-LIN25027parisnenilr0.xml/
Non dimentichiamo anche che l’egemonia attuale dell’inglese in Europa fa guadagnare 10 miliardi di euro alla Gran Bretagna, soldi che vengono dalle tasche degli altri Europei :
https://www.letemps.ch/societe/2005/06/22/anglais-mauvaise-solution
Per concludere, un evento significativo si è svolto venerdì 23 marzo : Michel Barnier ha rifiutato di parlare in inglese, poiché questa lingua non ha più futuro a Bruxelles :
https://www.youtube.com/watch?v=JBnw8ZSyzpY