Espressioni e modi di dire inglesi, i più diffusi

La lingua inglese è ricca di espressioni e modi di dire che, se tradotti in un qualsiasi altra lingua (anche quella italiana), perderebbero completamente il loro significato reale. Parliamo quindi delle frasi idiomatiche, usate largamente in quei paesi in cui l’inglese è la lingua madre e spesso poco comprese da chi l’inglese lo parla solo come seconda Leggi di piùEspressioni e modi di dire inglesi, i più diffusi[…]

Vantaggi del bilinguismo: perché è utile parlare almeno 2 lingue

Vantaggi del bilinguismo: perché è utile parlare almeno 2 lingue Quanti di noi pensano che il bilinguismo possa aprirci delle porte in più? Sicuramente siamo in tanti a pensarlo. Purtroppo, siamo di meno quando si tratta di metterlo veramente in pratica. Parlare almeno due lingue ha sicuramente dei vantaggi, anche se il bilinguismo, soprattutto quello infantile, è stato Leggi di piùVantaggi del bilinguismo: perché è utile parlare almeno 2 lingue[…]

La Costituzione in sette lingue per chi non è italiano, Fedeli agli alunni: leggetela coi vostri smartphone

D’ora in poi la Costituzione italiana sarà disponibile in versione digitale in sette lingue diverse, al fine di agevolarne la fruizione a chi non è italiano: inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, arabo, cinese l’iniziativa, del Senato, è stata presentata il 9 gennaio dalla ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli, intervenuta in Aula a Palazzo Madama per la Leggi di piùLa Costituzione in sette lingue per chi non è italiano, Fedeli agli alunni: leggetela coi vostri smartphone[…]

L’ultima persona che parla il taushiro

Il New York Times ha raccontato la storia di Amadeo García García, l’unico rimasto a saper parlare una lingua amazzonica  Amadeo García García, l’ultimo madrelingua Taushiro (New York Times) Amadeo García García, peruviano di 70 anni, è l’ultima persona sulla Terra a parlare fluentemente il taushiro, una lingua della foresta amazzonica che è praticamente scomparsa Leggi di piùL’ultima persona che parla il taushiro[…]

L’Unesco classifica il “Lombard” tra le lingue da salvare

Parlato da tre milioni di persone, raggruppa i dialetti di Lombardia, Piemonte e Canton Ticino. L’Atlante dell’Unesco delle lingue del mondo in pericolo cita il “Lombard” tra le lingue da salvare. L’Unesco classifica i dialetti in base a delle grandi macro aree. Il Lombard è utilizzato da tre milioni di persone oltre che in Lombardia Leggi di piùL’Unesco classifica il “Lombard” tra le lingue da salvare[…]

Inglese versus Italiano? Un dilemma mal posto

Quest’anno le domande per partecipare al ‘Prin’, il piano che finanzia i progetti universitari di interesse nazionale, dovranno esser redatte solo in inglese anche se, “a scelta del proponente, può essere fornita anche un’ulteriore versione in lingua italiana”. Inglese obbligatorio e italiano facoltativo, insomma. La decisione del Miur ha suscitato la protesta del professor Claudio Marazzini, Leggi di piùInglese versus Italiano? Un dilemma mal posto[…]

I Vantaggi di Scoprire l’Inglese da Bambini

Imparare una seconda lingua, e impararla presto, oggi non sembra più essere un’opzione ma una necessità. Il mondo cambia a grande velocità e fra le poche certezze che abbiamo è certamente di fondamentale importanza per ogni “cittadino di domani” la capacità di interfacciarsi con un numero sempre maggiore di persone… non sempre della nostra stessa Leggi di piùI Vantaggi di Scoprire l’Inglese da Bambini[…]

Gli italiani e l’inglese, qual è il rapporto secondo Babbel

Il 31% degli italiani guarda le serie tv in lingua originale, il 31% legge riviste in altre lingue e il 20% ascolta programmi radio trasmessi in altri Paesi. Sono questi i risultati di un sondaggio condotto nel 2016 da Babbel che ha analizzato quanto gli italiani conoscano l’inglese e in che modo decidono di migliorare il loro livello di Leggi di piùGli italiani e l’inglese, qual è il rapporto secondo Babbel[…]

Imparare su Internet: dalle lingue alla tecnologia, la rete diventa maestra

È cosa risaputa il fatto che Internet rappresenti un calderone ricco di informazioni, di tutte le tipologie possibili. Spesso, però, approcciamo questo mondo quasi con superficialità, senza andare mai oltre il canonico “orticello”: è un grave sbaglio, perché la rete può diventare una autentica maestra pronta ad insegnarci lezioni alle volte insospettabili. Lezioni che potrebbero Leggi di piùImparare su Internet: dalle lingue alla tecnologia, la rete diventa maestra[…]

I libri da leggere per migliorare il proprio inglese

Leggere un libro in lingua originale è sicuramente un buon metodo per migliorare la comprensione della lingua inglese, arricchire il proprio vocabolario e riuscire ad avere una conversazione fluente. I libri, si sa, aprono la mente e sicuramente la aprono ancora di più quando vengono letti con la finalità di comprendere un’altra lingua. Ma quali sono i Leggi di piùI libri da leggere per migliorare il proprio inglese[…]