Linguaggio dell’amore: 10 parole straniere che vanno oltre il “ti amo”

Che lingua parlano le emozioni? Tutte quella che esistono al mondo. Ci sono parole apparentemente intraducibili che racchiudono stati d’animo e sensazioni. Idiomi stranieri che corrispondono però a gesti universali.

Alcune espressioni in lingue molto lontane da noi, descrivono in una sola parola delle situazioni tipiche dell’innamoramento per le quali noi useremmo più parole o addirittura delle frasi intere.

La compagnia di viaggi Expedia ha creato una serie di illustrazioni che mostrano dieci modi di comunicare i propri sentimenti al di là del ‘ti amo’. Dalla Groenlandia alla Norvegia, dal Libano al Galles, dal Brasile allo Sri Lanka, ecco alcuni esempi di parole che mostrano come l’amore non conosce differenze, ma ha tante sfaccettature.

1) Mamihlapinatapei

Questa parola impronunciabile, nella lingua della tribù degli Yamana, rappresenta lo sguardo di desiderio tra due persone troppo timide per fare la prima mossa.

parole straniere amore

2) Cwtch

La parola gallese cwtch non indica solo un abbraccio affettuoso ma un luogo sicuro, tra le braccia della persona amata.

parole straniere amore1

3) Ya’aburnee

In arabo  Ya’aburnee è l‘amore eterno, la persona con cui si sta in vita, ma che si spera di ritrovare anche nell’aldilà.

parole straniere amore2

4) Forelsket

In norvegese questa parola si usa per la prima cotta e l’euforia che ne consegue, come se si volasse tra le nuvole.

parole straniere amore3

5)Iktsuarpok

In lingua inuit, ktsuarpokInuit non è altro che la sensazione di attesa prima di incontrare qualcuno, quella strana emozione che ci rende impazienti.

parole straniere amore4

6) Viraag

In lingua indi, viraag indica quello stato d’animo che si ha quando la persona che si ama è lontana da noi, un mix tra tristezza e desiderio.

parole straniere amore5

7) Cafuné

In portoghese accarezzare la chioma della persona amata facendo scorrere le dita tra i capelli si esprime con questo dolcissimo gesto: cafuné.

parole straniere amore6

8) Oodal

Nello Sri Lanka, la finta rabbia tra innamorati, dopo un litigio si esprime con la parola Oodal. In lingua tamil, è il grande amore che emerge dopo il battibecco.

parole straniere amore7

9) Gigil

Nella più diffusa lingua delle Filippine, la parola gigil identifica l’impulso irresistibiledi pizzicare o stringere la persona che si ama.

parole straniere amore8

10) Flechazo

In spagnolo, flechazo non è altro che il nostro colpo di fulmine, amore a prima vista, una freccia scoccata da Cupido, proprio quel momento in cui vediamo una persona per la prima volta e capiamo che vorremmo averla al nostro fianco.
parole straniere amore9
Fonte: greenme.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *