Mattarella, lingue in trasformazione, prezioso lavoro Crusca

“Le lingue sono in continua trasformazione ed è preziosa l’attività di istituzioni che, come l’Accademia della Crusca, vegliano affinché non ne vengano tradite le fondamenta”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso del suo intervento conclusivo agli Stati generali della lingua nel mondo a Firenze. L’appartenenza a più culture, il plurilinguismo, Leggi di piùMattarella, lingue in trasformazione, prezioso lavoro Crusca[…]

Marocco: babele di lingue a scuola

Lo studente marocchino medio studia 12 anni in arabo, ma la lingua dell’università è il francese. L’uso della lingua, in Marocco, non è una questione di lana caprina. Al contrario, il conoscere o meno una lingua influenza in maniera determinante il successo (se non addirittura l’accesso) in ambito accademico e professionale. E questa lingua, ça Leggi di piùMarocco: babele di lingue a scuola[…]

Facebook ultima spiaggia per le lingue antiche. La battaglia vinta dai còrsi

Le traduzioni del social a disposizione degli utenti sono ormai 101. Oltre, dal cherokee all’yiddish, arriveranno còrso, maltese e fula. L’attore e performer virale Edoardo Mecca: “Arricchiscono il dibattito, danno curiosità ai giovani sulle loro culture”. DAVVERO il futuro delle lingue e dei dialetti in pericolo d’estinzione passa da un Like? Stando alle battaglie degli Leggi di piùFacebook ultima spiaggia per le lingue antiche. La battaglia vinta dai còrsi[…]

Lo strano caso della lingua francese

Brexit stuzzica oltralpe il sogno di una lingua di nuovo mondiale: la più parlata nel 2050. Grazie all’Africa. La diffusione di un idioma non coincide con la sua influenza, certo. Ma è dal 2014, l’anno in cui è uscito uno studio di Natixis, un’importante banca di investimento guardacaso d’Oltralpe, che si scatena a più riprese Leggi di piùLo strano caso della lingua francese[…]

Ma quante ne sai? Lingue straniere, una palestra per la mente

Secondo quanto emerso da un nuovo studio, padroneggiare più lingue porterebbe a velocizzare la codifica di nuove parole all’interno della rete neuronale. Non si finisce mai di imparare certo, ma a che ritmo siamo in grado di apprendere le lingue straniere? Il mercato delle lingue fluttua quanto quello della finanza, determinando nuove necessità di comunicazione Leggi di piùMa quante ne sai? Lingue straniere, una palestra per la mente[…]

In che lingua si è tenuto il vertice «formato Normandia»?

Il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, ieri in un programma televisivo ha raccontato in quali lingue si è svolto il vertice «formato Normandia». Poroshenko, ha detto Peskov, ha tentato di parlare in tre lingue. «Per qualche motivo si mette a parlare in inglese, tutti hanno cominciato a guardarsi con aria interrogativa, ma i traduttori scrupolosamente Leggi di piùIn che lingua si è tenuto il vertice «formato Normandia»?[…]

I soldi, le lingue e i dialetti di Wikipedia. La crisi è finita?

La Wikimedia Foundation, la Fondazione che finanzia il progetto Wikipedia, ha appena reso noti i risultati della campagna di crowdfunding relativa all’anno fiscale 2015-2016. La raccolta di fondi lanciata tra gli utenti dell’enciclopedia libera ha permesso di raccogliere 77,2 milioni di dollari. Il tutto grazie ai 5,4 milioni di persone che hanno deciso di sostenere Leggi di piùI soldi, le lingue e i dialetti di Wikipedia. La crisi è finita?[…]

Liberi dall’imperialismo linguistico inglese: una lingua per l’Europa del post Brexit

In un’Europa ancora ferita dalla Brexit e divisa tra euroscettici gongolanti ed europeisti che minimizzano, in molti sostengono che l’inglese non dovrebbe più essere la lingua ufficiale dell’Unione Europea. Qualcuno, come se l’Unione non fosse già abbastanza germano-centrica, ha proposto il tedesco. Qualcun altro il francese in nome dell’antica grandeur. Qualcuno, ma solo in Italia, Leggi di piùLiberi dall’imperialismo linguistico inglese: una lingua per l’Europa del post Brexit[…]

Con le lingue in Svizzera ce la caviamo bene

L’Ufficio federale di statistica: quasi due terzi (64%) della popolazione residente usa almeno una volta a settimana più di un idioma – E l’inglese è sempre più imprescindibile NEUCHÂTEL – L’inglese si conferma anche in Svizzera idioma imprescindibile. È quanto rivela la prima Indagine sulla lingua pubblicata oggi dall’Ufficio federale di statistica (UST), da cui Leggi di piùCon le lingue in Svizzera ce la caviamo bene[…]

Brexit, un taglio alla lingua: “Con il Regno Unito fuori, l’Unione europea non parlerà più inglese”

La commissione per gli Affari costituzionali a Bruxelles: “Ogni Paese ha un idioma ufficiale, l’Irlanda il gaelico”. LONDRA. È la lingua franca dell’Europa, oltre che del mondo intero. Ma quando la Gran Bretagna uscirà dall’Unione Europea, l’inglese potrebbe scomparire come lingua della Ue. L’avvertimento non è uno scherzo: viene da Danuta Hubner, presidente della commissione Leggi di piùBrexit, un taglio alla lingua: “Con il Regno Unito fuori, l’Unione europea non parlerà più inglese”[…]