Le panchine letterarie

panchine letterarieSono a forma di libro aperto e decorate da illustratori ed artisti locali, le 50 panchine installate a Londra nell’estate del 2014.panchine letterarie

Un progetto culturale e creativo della National Literary Trust, associazione culturale no profit fondata nel 1993 con lo scopo di migliorare il livello culturale nelle zone più svantaggiate del Regno Unito. panchine letterarieOgni panchina rappresenta un’opera letteraria dei maggiori autori inglesi e mondiali. Insieme formano un percorso culturale le cui tappe conducono alla scoperta dell’importanza letteraria della capitale.panchine letterarie

Sono stati ideati quattro diversi percorsi in base alle zone interessate: Bloomsbury Trial, City Trial, Greenwich Trial e Riverside Trial.panchine letterarieEcco alcune delle 50 panchine e le opere che rappresentano…

Il vento tra i salici (The Wind in the Willows) è un classico della letteratura per l’infanzia scritto da Kenneth Grahame, pubblicato per la prima volta nel 1908. La sua trama è incentrata su animali antropomorfi che rappresentano la società rurale inglese dell’epoca.

panchine letterarie wind_willows

Il libro della giungla. Racconti di persone e animali che vivono insieme. Mowgli, un bambino allevato dai lupi, Baloo l’orso bruno assonnato, Bagheera l’astuta pantera nera, Kaa il pitone. Mowgli guadagna la forza e la saggezza di cui ha bisogno per la sua spaventosa lotta  con Shere Khan, la tigre che lo ha derubato della sua famiglia umana.panchine letterarie jungle_book

Non poteva mancare Sherlock Holmes, uno dei personaggi più venerati e rispettati della storia della letteratura di Sir Arthur Conan Doyle.

panchine letterarie sherlock

Orgoglio e pregiudizio, narra le vicende della giovane Elizabeth Bennet, seconda di cinque sorelle e con una madre il cui unico scopo è trovare loro un marito di alto rango. Tutto si farà più interessante con l’arrivo, nel vicinato, di Mr. Bingley e Mr. Darcy.panchine letterarie pride

Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie. Pubblicato nel  1850, è uno delle più famose opere della letteratura inglese. Nel suo romanzo Carrol racconta le avventure della giovane Alice dopo essere caduta nella tana del bianconiglio che la porteranno a conoscere molti personaggi capaci di insegnarle valori non sempre riconoscibili nella realtà.panchine letterarie looking_glass

 

Fonte: Ciaksocial.com

 

Per vedere tutte le 50 panchine clicca qui. Di seguito, l’elenco completo (titoli in lingua inglese).

  • Alex Rider, by Anthony Horowitz
  • Always try to be a little kinder than is necessary, by J.M. Barrie
  • Around the World in Eighty Days, by Jules Verne
  • Brick Lane, by Monica Ali
  • Bridget Jones’s Diary, by Helen Fielding
  • Clarice Bean, by Lauren Child
  • Dickens in Liverpool, by Charles Dickens
  • Dr Seuss, by Theodor Seuss Geisel
  • The Importance of Being Earnest, by Oscar Wilde
  • Elmer the Elephant, by David McKee
  • Fever Pitch, by Nick Hornby
  • From the Gruffalo to Scarecrows: The World of Axel Scheffler and Julia Donaldson, by Julia Donaldson. Illustrator: Axel Scheffler
  • Frozen in Time, by Captain Scott
  • Girl Engrossed, by Sue Townsend
  • Great Expectations, by Charles Dickens
  • Hercule Poirot and the Greenshore Folly, by Agatha Christie
  • How to Train Your Dragon, by Cressida Cowell
  • Jacqueline Wilson, by Jacqueline Wilson
  • James Bond stories, by Ian Fleming
  • Jeeves and Wooster Stories, by P.G. Wodehouse
  • Katie in London, by James Mayhew
  • Mary Poppins, by P.L. Travers
  • Mrs Dalloway, by Virginia Woolf
  • Neverwhere, by Neil Gaiman
  • Nineteen Eighty-Four, by George Orwell
  • Noughts and Crosses, by Malorie Blackman
  • On the Origin of Species, by Charles Darwin
  • Peter Pan, by J.M. Barrie
  • Please Look After This Bear. Thank You., by Michael Bond
  • Pride and Prejudice, by Jane Austen
  • Rest Your Stalks, by John Wyndham
  • Samuel Johnson’s Wild World, by Dr Samuel Johnson
  • Samuel Pepys’ Diary, by Samuel Pepys
  • Shakespeare’s London, by Shakespeare
  • Sherlock Holmes stories, by Sir Arthur Conan Doyle
  • Sit here at your own risk, by Stephen Hawking
  • The Canterbury Tales, by Geoffrey Chaucer
  • The Hitchhiker’s Guide to the Galaxy, by Douglas Adams
  • The Jungle Book, by Rudyard Kipling
  • The Laura Marlin Mysteries, by Lauren St John
  • The Librarian, by Terry Pratchett
  • The Lion, the Witch and the Wardrobe, by C.S. Lewis
  • The Railway Children, by E. Nesbit
  • The Time Machine, by H.G. Wells
  • The Wind in the Willows, by Kenneth Grahame
  • The World’s Biggest Flipbook, by Jeremy Banx
  • Through the Looking Glass, by Lewis Carroll
  • Usborne’s That’s not my… Bench, by Fiona Watt
  • War Horse, by Michael Morpurgo
  • We’re Going on a Bear Hunt, by Michael Rosen. Illustrator: Helen Oxenbury
  • Wisden Cricketers’ Almanack

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *